Sbollenta i fagiolini e cuoci le uova sode. Taglia l’avocado a fettine sottili. Unisci tutti gli ingredienti. Condisci con un filo di olio extra verdine di oliva.

Sbollenta i fagiolini e cuoci le uova sode. Taglia l’avocado a fettine sottili. Unisci tutti gli ingredienti. Condisci con un filo di olio extra verdine di oliva.
Kcal 395 C 6,6 gr. P 11,7 gr. G 29,4 gr.
Condividi:
Copyright © 2023 – Dietainequilibrio
Sito realizzato da ADVAIORA
PESO: deve essere misurato al mattino, a digiuno, senza indumenti e scarpe, con una normale bilancia pesapersone. Indicare se si è in presenza di ciclo mestruale.
ALTEZZA: deve essere misurata con un metro da sarta senza scarpe, ponendosi in piedi con la schiena aderente ad un muro, i talloni anc’hessi ben aderenti al muro e la testa dritta, con lo sguardo rivolto dritto in avanti.
CIRCONFERENZA VITA: deve essere misurata con un metro da sarta, 4 dita sopra l’ombelico, stando in posizione eretta e rilassata.
CIRCONFERENZA ADDOME: deve essere misurata con un metro da sarta, 4 dita sotto l’ombelico, stando in posizione eretta e rilassata.
CIRCONFERENZA COLLO: Si misura facendo passare il metro perpendicolare all’asse longitudinale del collo, al di sotto del pomo d’adamo.
CIRCONFERENZA POLSO: Si misura facendo passare il metro perpendicolare all’asse longitudinale dell’avambraccio, sotto i processi stiloidei del radio e dell’ulna, a braccio flesso e con palmo della mano che guarda verso l’alto.
CIRCONFERENZA DEL BRACCIO: Si prende in posizione eretta e si flette il gomito a 90°. La circonferenza si prende nel punto medio del braccio.
CIRCONFERENZA AVAMBRACCIO: Si prende in posizione eretta e si flette il gomito a 90° e la misura si esegue immediatamente al di sotto della piega del gomito con braccio in estensione, identificando la circonferenza massima.
CIRCONFERENZA COSCIA: Si misura, in posizione eretta, con ginocchio flesso a 90°, in corrispondenza del punto medio tra l’inguine e il margine prossimale della rotula.